Il sito UniMove.life aprira’ l’attivita’ nel 2021 al raggiungimento di 20 richieste di iscrizione al fine di garantire un bacino sufficientemente ampio di proposte di scambio.
Iscrizioni 2021
Per chiedere l’iscrizione a UniMove.life per l’anno solare 2021 scrivere dal proprio indirizzo istituzionale a unimove.life@gmail.com
L’abbonamento 2021 avra’ data di inizio che dipende dalla data di raggiungimento di 20 iscritti e termine il 30 Dicembre 2021.
Su questa pagina sara’ riportato l’elenco delle Universita’ degli iscritti.
L’abbonamento termina il 30 Dicembre dell’anno in cui si è effettuato il pagamento indipendentemente dalla data di effettuazione del pagamento. Il 31 Dicembre è riservato ad aggiornamenti tecnici.
Per i primi 10 iscritti, il costo di iscrizione è pari a 270 Euro comprensivo di iva e spese varie.
Per gli iscritti da 11 a 20, il costo di iscrizione è pari a 300 Euro comprensivo di iva e spese varie.
Per gli iscritti successivi, il costo di iscrizione è pari a 350 Euro comprensivo di iva e spese varie.
UniMove.life una piattaforma a pagamento per pubblicare e cercare proposte di trasferimento / scambio dei docenti universitari italiani (legge 240/2010).
UniMove.life offre l’iscrizione ad un Elenco Riservato di docenti universitari interessati al trasferimento interateneo. Solo gli utenti registrati e in regola con l’abbonamento possono comunicare con gli utenti iscritti all’elenco riservato.
UniMove.life non condivide i dati degli iscritti con il MUR, con universita’ o enti della Pubblica Amministrazione.
Se decidi di registrarti con un indirizzo email non istituzionale (es: yahoo.com, gmail.com, etc.) dovrai inviare una email dal tuo indirizzo istituzionale all’indirizzo unimove.life@gmail.com al fine di provare che sei un docente universitario.
UniMove.life si ispira al seguente articolo di legge:
Scambi/Trasferimenti reciproci tra docenti universitari
Art. 7, comma 3, legge 240/2010 – (Norme in materia di mobilità dei professori e dei ricercatori)
3. Al fine di incentivare la mobilità interuniversitaria del personale accademico, ai professori e ai ricercatori che prendono servizio presso atenei aventi sede in altra regione rispetto a quella della sede di provenienza, o nella stessa regione se previsto da un accordo di programma approvato dal Ministero ovvero, a seguito delle procedure di cui all’articolo 3, in una sede diversa da quella di appartenenza, possono essere attribuiti incentivi finanziari, a carico del fondo di finanziamento ordinario. L’incentivazione della mobilità universitaria e’ altresì favorita dalla possibilità che il trasferimento di professori e ricercatori possa avvenire attraverso lo scambio contestuale di docenti in possesso della stessa qualifica tra due sedi universitarie consenzienti.
I trasferimenti possono avvenire anche tra docenti di qualifica diversa, nei limiti delle facoltà assunzionali delle università interessate che sono conseguentemente adeguate a seguito dei trasferimenti medesimi. I trasferimenti sono computati nella quota del quinto dei posti disponibili, di cui all’articolo 18, comma 4. (Modifica definitiva e strutturale alla normativa senza limiti temporali)